Sua Eminenza Mario Grech - Segretario Generale
Biografia del Cardinale Mario Grech
GRECH, MARIO (20.2.1957)
Nato a Qala, Mario Grech è stato l’ottavo vescovo di Gozo (Malta).
Ha studiato al Liceo di Gozo e successivamente ha compiuto gli studi filosofici e teologici in vista dell’ordinazione presbiterale al Seminario del Sacro Cuore di Gozo (1977-1984). È stato ordinato presbitero nella cattedrale di Gozo il 26 maggio 1984 dal vescovo Nikol Cauchi.
Nel 1986 si è licenziato in Diritto Canonico e Civile presso la Pontificia Università Lateranense di Roma. Nel 1998 ha conseguito il Dottorato in Diritto Canonico presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino, con la tesi “L’armonizzazione delle dimensioni religiosa e civile dei matrimoni canonici a Malta”. A Roma ha svolto la sua attività pastorale nella chiesa parrocchiale dell’Assunzione di Maria.
Tornato a Gozo nel 1988, è stato nominato docente di Diritto Canonico presso il Seminario e ha iniziato a lavorare nel Tribunale Ecclesiastico, venendo successivamente nominato vicario giudiziale. Al contempo è stato nominato giudice presso il Tribunale metropolitano di Malta.
Membro del Collegio dei Consultori e delle Commissioni diocesane per
la Teologia, la Famiglia e le Comunicazioni Sociali, ha svolto la sua attività pastorale in Cattedrale, a Victoria, nel Santuario di Ta 'Pinu, nella parrocchia di Ta' Kerċem e nella parrocchia di San Lorenzo.
È stato nominato parroco di Ta 'Kerċem il 13 novembre 2004.
Mons. Grech è stato giudice istruttore nel Processo diocesano per la beatificazione di Madre Margherita Debrincat e di Mons. Giuseppe De Piro.
Vescovo di Gozo
Papa Benedetto XVI lo ha nominato vescovo di Gozo con la bolla Redemptorem nostrum del 26 novembre 2005. È stato ordinato vescovo nella cattedrale di Gozo il 22 gennaio 2006 dal vescovo Nikol Cauchi, essendo conconsacranti l’arcivescovo Joseph Mercieca e l’arcivescovo Felix del Blanco Prieto, Nunzio Apostolico a Malta.
Nell’ottobre 2006 ha ricevuto il premio “Ġieħ Kercem” dal Consiglio locale di Ta ’Kerċem.
È stato presidente della Conferenza Episcopale Maltese dal 2013 al 2015. Durante questo periodo, ha rappresentato la Conferenza Episcopale Maltese nelle Assemblee Plenarie del Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee (CCEE) a Bratislava (2013), Roma (2014) e in Terra Santa (2015).
In rappresentanza della Conferenza Episcopale Maltese, Mons. Grech ha partecipato alla XIII e alla XIV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (Sinodo sulla Nuova Evangelizzazione, Roma, 2012; Sinodo sulla Famiglia, Roma, 2015), come pure alla III Assemblea Generale Straordinaria del Sinodo dei Vescovi (Sinodo Straordinario sulla Famiglia, Roma, 2014).
Ha anche rappresentato la Conferenza Episcopale di Malta nella Commissione delle Conferenze Episcopali della Comunità Europea (COMECE) nel periodo 2008-2012. Nel 2017 è stato di nuovo chiamato a svolgere questo incarico.
Dal 2008 ha rappresentato la Conferenza Episcopale Maltese in occasione dell’Assemblea Generale annuale della Conferenza episcopale italiana (CEI).
Mons. Grech ha svolto visite pastorali alle comunità maltesi, ai sacerdoti e ai missionari negli Stati Uniti e in Canada (2008), in Brasile (2009), in Australia (2011) e in Perù (2018).
Nel 2012, insieme all’arcivescovo di Malta Mons. Paul Cremona, è stato ricevuto da Sua Santità Benedetto XVI in occasione della visita ad limina. Nel 2010 entrambi avevano accolto Papa Benedetto XVI nella sua visita pastorale a Malta.
Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi
Il 2 ottobre 2019 Papa Francesco ha nominato Mons. Mario Grech Pro-Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi e Amministratore Apostolico della Diocesi di Gozo. È stato membro del Sinodo Speciale per l’Amazzonia (2019).
Dal 28 aprile 2020 è Membro del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani.
Il 15 settembre 2020 Papa Francesco lo ha nominato come Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi.
Creato cardinale nel Concistoro del 28 novembre 2020.
***