Assemblea Speciale del Sinodo dei Vescovi per la regione Pan-Amazzonica 6 - 27 Ottobre

Amazzonia: Nuovi Cammini per la Chiesa e per una Ecologia Integrale

PT IT EN ES FR
  • Synod.va
  • Sinodo Panamazzonico
    • Sinodo dei Vescovi
    • Sinodo per l'Amazzonia
    • Consiglio Pre Sinodale
  • Documenti
    • Documento preparatorio del Sinodo per l'Amazzonia
    • L'Instrumentum Laboris per il Sinodo sull'Amazzonia
    • Elenco dei Partecipanti del Sinodo per l'Amazzonia
    • Circoli Minori. Elenco di Relatori e Moderatori
    • Commissione per l’elaborazione del Documento Finale
    • Relatórios dos Círculos Menores
    • Documento Finale del Sinodo per l'Amazzonia
    • Consiglio Speciale per la Regione Panamazzonica
    • Esortazione Apostolica Post-sinodale "Querida Amazonía"
  • Papa e l'Amazzonia
  • La Panamazzonia
    • REPAM
    • L'Amazzonia in Bolivia
    • L'Amazzonia in Colombia
    • L'Amazzonia in Perù
    • L'Amazzonia in Brasile
    • L'Amazzonia in Ecuador
    • L'Amazzonia in Guyana francese
    • L'Amazzonia in Suriname
    • L'Amazzonia in Venezuela
    • L'Amazzonia in Guyana
  • Notizie
    • Rassegna Stampa
    • Il Papa chiede di pregare per i diaconi, “non sacerdoti in seconda”
  • Testimoni
Sinodo Amazzonico - Assemblea Speciale del Sinodo dei Vescovi per Pan-Amazzonia » Testimoni » Addio a Nello Ruffaldi, l’amico degli indios

Addio a Padre Nello Ruffaldi, l’amico degli indios

Print Mail Pdf

padre nello_Ruffaldi_sito

Il Pime piange padre Nello Ruffaldi, dal 1971 missionario tra gli indios di Oiapoque alla frontiera tra il Brasile e la Guiana Francese, tra i fondatori del Consiglio indigenista missionario. Lo ricordiamo con una sua testimonianza in cui raccontava l’incontro con gli indios, le battaglie combattute accanto a loro e gli amici  come suor Dorothy Stang uccisa per l’Amazzonia

 

Non ha retto il grande cuore di padre Nello Ruffaldi, missionario del Pime dal 1971 tra gli indios di Oiapoque, alla frontiera tra il Brasile e la Guiana Francese. È morto stamattina per le conseguenze di un infarto che lo aveva colpito all’inizio del mese. Lo ricordiamo con le parole da lui pronunciate in una testimonianza tenuta a Milano qualche anno fa: il racconto del suo incontro con gli indios, il cammino con loro, gli amici come suor Dorothy Stang che aveva visto uccidere per quelle battaglie per la giustizia. Queste sue parole sono un’eredità preziosa anche per il Sinodo per l’Amazzonia che padre Ruffaldi aspettava con gioia e tante speranze. (...)

Fonte: Mondo e Missione

    Pablo Fajardo: contadino e avvocato dell’Amazzonia
    Pablo Fajardo: contadino e avvocato dell’Amazzonia

    Suor Maria Troncatti, FMA
    Suor Maria Troncatti, FMA

    Missionario britannico ucciso nell’Amazzonia peruviana
    Missionario britannico ucciso nell’Amazzonia peruviana

    Addio a Nello Ruffaldi, l’amico degli indios
    Addio a Nello Ruffaldi, l’amico degli indios

    Dilma Ferreira Silva, la prima attivista sociale assassinata in Amazzonia nel 2019
    Dilma Ferreira Silva, la prima attivista sociale assassinata in Amazzonia nel 2019

    Don Luigi Bolla seppe inculturare il Vangelo
    Don Luigi Bolla seppe inculturare il Vangelo

    Il giovane missionario Ezechiele Ramin
    Il giovane missionario Ezechiele Ramin

    Suor Dorothy Stang Missionaria, martire
    Suor Dorothy Stang Missionaria, martire

    Vescovo Alejandro Labaka
    Vescovo Alejandro Labaka


Segreteria General del Sinodo dei Vescovi - Via della Conciliazione 34 - 00120 Città del Vaticano

-synodus@synod.va - © 2020