Assemblea Speciale del Sinodo dei Vescovi per la regione Pan-Amazzonica 6 - 27 Ottobre

Amazzonia: Nuovi Cammini per la Chiesa e per una Ecologia Integrale

PT IT EN ES FR
  • Synod.va
  • Sinodo Panamazzonico
    • Sinodo dei Vescovi
    • Sinodo per l'Amazzonia
    • Consiglio Pre Sinodale
  • Documenti
    • Documento preparatorio del Sinodo per l'Amazzonia
    • L'Instrumentum Laboris per il Sinodo sull'Amazzonia
    • Elenco dei Partecipanti del Sinodo per l'Amazzonia
    • Circoli Minori. Elenco di Relatori e Moderatori
    • Commissione per l’elaborazione del Documento Finale
    • Relatórios dos Círculos Menores
    • Documento Finale del Sinodo per l'Amazzonia
    • Consiglio Speciale per la Regione Panamazzonica
    • Esortazione Apostolica Post-sinodale "Querida Amazonía"
  • Papa e l'Amazzonia
  • La Panamazzonia
    • REPAM
    • L'Amazzonia in Bolivia
    • L'Amazzonia in Colombia
    • L'Amazzonia in Perù
    • L'Amazzonia in Brasile
    • L'Amazzonia in Ecuador
    • L'Amazzonia in Guyana francese
    • L'Amazzonia in Suriname
    • L'Amazzonia in Venezuela
    • L'Amazzonia in Guyana
  • Notizie
    • Rassegna Stampa
    • Il Papa chiede di pregare per i diaconi, “non sacerdoti in seconda”
  • Testimoni
Sinodo Amazzonico - Assemblea Speciale del Sinodo dei Vescovi per Pan-Amazzonia » Testimoni » Dilma Ferreira Silva, la prima attivista sociale assassinata in Amazzonia nel 2019

Dilma Ferreira Silva, la prima attivista sociale assassinata in Amazzonia nel 2019

Print Mail Pdf

Dilma Ferreira Silva Dilma Ferreira Silva (in foreground, right) during the National Meeting of Women Affected by Dams, organized by the Movement of People Affected by Dams (MAB) in Brasília, in 2011. Image courtesy of MAB

Una "rapida investigazione del crimine" e l’attuazione di "misure di sicurezza per le persone danneggiate dalla costruzione delle dighe in tutto il Brasile" sono le richieste contenute nel comunicato del Movimento dos Atingidos por Barragens (MAB, Movimento dei danneggiati dalle dighe), firmato anche da altri organismi per la difesa dei diritti umani, tra cui la Commissione per la Pastorale delle Terre (CPT) della Conferenza Episcopale del Brasile.


Il testo, pervenuto a Fides, riferisce dell’uccisione, avvenuta il 22 marzo, di Dilma Ferreira da Silva, leader del MAB, assassinata insieme al marito e ad un amico di famiglia, a Tucuruí, nello stato del Pará. Le tre persone sono state imbavagliate, brutalmente torturate e uccise a coltellate. "L'omicidio di Dilma è un altro triste momento nella storia delle persone colpite dalla costruzione delle dighe, che proprio quel giorno hanno celebrato la Giornata internazionale dell'acqua" si legge nei commenti del MAB nei loro social network.

Fonte: Tucurui (Agenzia Fides) 

    Pablo Fajardo: contadino e avvocato dell’Amazzonia
    Pablo Fajardo: contadino e avvocato dell’Amazzonia

    Suor Maria Troncatti, FMA
    Suor Maria Troncatti, FMA

    Missionario britannico ucciso nell’Amazzonia peruviana
    Missionario britannico ucciso nell’Amazzonia peruviana

    Addio a Nello Ruffaldi, l’amico degli indios
    Addio a Nello Ruffaldi, l’amico degli indios

    Dilma Ferreira Silva, la prima attivista sociale assassinata in Amazzonia nel 2019
    Dilma Ferreira Silva, la prima attivista sociale assassinata in Amazzonia nel 2019

    Don Luigi Bolla seppe inculturare il Vangelo
    Don Luigi Bolla seppe inculturare il Vangelo

    Il giovane missionario Ezechiele Ramin
    Il giovane missionario Ezechiele Ramin

    Suor Dorothy Stang Missionaria, martire
    Suor Dorothy Stang Missionaria, martire

    Vescovo Alejandro Labaka
    Vescovo Alejandro Labaka


Segreteria General del Sinodo dei Vescovi - Via della Conciliazione 34 - 00120 Città del Vaticano

-synodus@synod.va - © 2020